Teamwork and cooperation concept - group of twelve people, male and female, assembling a light bulb shape with blank puzzle pieces on a rustic textured desk, top view.
C’è un credo darwiniano che sostiene che la vita e l’evoluzione di ogni specie vivente siano basate sulla sopravvivenza del più forte e del più adatto. Questo presupposto evidenzierebbe quindi la necessità di una competizione interna alla specie ed una battaglia per l’esistenza che andrebbe avanti in eterno. Ma che è destinata al fallimento e alla distruzione della specie… !
La nuove scoperte della biologia e dello studio comportamentale degli animali, già dagli anni ’80 (!!), hanno mostrato che questa valutazione darwiniana non è corretta, e molto parziale ! L’evoluzione di una specie non è basata sulla competizione, quanto piuttosto sulla cooperazione, e suddivisione di ruoli comunitari, in un concetto adattogeno colletivo, e non solo del singolo individuo.
Ma perché non lo insegnano a scuola ?
Perché ancora e ancora… ai nostri figli raccontano sempre le medesime storie vecchie?
Perché la scuola ci mette dai 50 ai 70 anni per modificare il programma di studio alla realtà dei fatti?
Perché il sistema scolastico è vetusto! È istituzionalmente controllato da persone che vivono nell’immobilità, frutto di un sistema politico che paralizza l’evoluzione societaria, e la capacità adattativa che ha l’essere umano all’evolvere dei sistemi.
C’è un lotta competitiva partitica che distoglie gli interessi dai reali problemi.
Per questo c’è una crescente disaffezione e sfiducia del cittadino medio alla politica, e al politico stesso, che è ormai in fondo alla scala della fiducia.
La cosa ancora più triste, è che oggi questo freno evolutivo, viene soprattutto perpetrato da interessi di potere finanziario, lobbistico, che controllando la comunicazione mediatica al popolo, e la politica stessa con affari di lobbying, paralizza l’evoluzione delle conoscenze, o le modifica pesantemente investendo soldi laddove c’è interesse commerciale della grande finanza.
Ma fermiamoci qui con questo tema… che porterebbe ad una deriva di pensieri ed affermazioni che esulano dal significato di questo post.
Ritornando al tema evoluzionistico in cui la cooperazione oggi è necessaria ed essenziale all’evoluzione della civiltà umana rispetto alla competizione. Questa profonda differenza ci esorta a comprendere che se vogliamo evolvere come specie, dobbiamo smettere di competere ed iniziare a comprendere che ci siamo evoluti per vivere armoniosamente su questo pianeta in una comunità di persone chiamata umanità. Ed ora dobbiamo imparare a cooperare. Il nostro futuro è legato all’integrazione di questo nuovo tassello, e a fare nostro il concetto di rispetto a tre livelli fondamentali
Bastano queste 3 semplici leggi per vivere in pace, e da esse possono essere estrapolate tutte le regole di convivenza.
rOOi